Nel contesto economico – politico attuale le aziende di qualsivoglia dimensione, dalla grande società articolata sul territorio alla piccola e media impresa locale, necessitano di supporto per la ricerca di strategie per il proprio rilancio.
Strategie che passano da un’attenta contabilità dei costi, dalla riorganizzazione interna dei processi produttivi, anche a seguito di passaggi generazionali e dalla implementazione di sistemi di sviluppo a medio lungo termine.
Il nostro obiettivo è quello di comprendere le reali necessità dell’azienda e le idee imprenditoriali, coerentemente alla realtà nella quale si trova ad operare e offrire quell’insieme di strumenti che consentono di migliorare la gestione aziendale e l’organizzazione aziendale, attraverso un sistema di controllo di gestione efficace.
Le fasi per l’implementazione si articolano nei seguenti step:
Concretamente, all’interno delle fasi sopra descritte, vengono effettuate le seguenti procedure:
SPID
Gentile visitatore
considerate le stringenti limitazioni agli spostamenti e vista la crescente necessità di dotarsi di sistemi di riconoscimento digitale per operare con tutta la pubblica amministrazione, lo Studio
CONSIGLIA CALDAMENTE
di attivare quanto prima lo S.P.I.D. almeno di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale) al fine di poter accedere tramite pc, tablet o smartphone, tra le altre cose, al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico , al sito dell’ INPS , dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia Riscossioni
Informazioni su: https://www.spid.gov.it/
Per maggiori informazioni contattare lo Studio.